News salute e benessere patologie esami

Vaccini covid informazioni

Vaccini Covid Vaccinazioni in Italia informazioni

I vaccini per far fronte al tanto temuto Covid 19 sono pronti a essere somministrati alla popolazione italiana.Scopriamo tutto quello che bisogna conoscere in merito a questa soluzione, come questa agisce e chi può richiedere la somministrazione di questo rimedio per combattere il tanto temuto male. Cosa si intende per il vaccino Covid? Attualmente, quando … Leggi tutto

Anti tireoperossidasi

Anti tireoperossidasi

Significato clinico degli anticorpi tiroidei Componenti fondamentali del sistema immunitario, gli anticorpi tiroidei sono diretti erroneamente verso la tiroide oppure contro alcuni fattori fondamentali da lei prodotti, innescando conseguenze patologiche anche di notevole gravità. Questi composti infatti riconoscono il parenchima tiroideo come una struttura non-self e quindi lo attaccano per eliminarlo in quanto considerato dannoso … Leggi tutto

Quadro proteico elettroforetico

quadro proteico elettroforetico elettroforesi immunoglobuline

Che cos’é l’elettroforesi L’elettroforesi consiste in una tecnica di laboratorio (utilizzata sia nel settore di analisi cliniche che sperimentali in ambito biomolecolare) che consente di separare i diversi componenti di una miscela sotto l’azione di un campo elettrico applicato. Il tipo di migrazione è condizionato dalla carica elettrica delle sostanze in quanto quelle positive (cationi) … Leggi tutto

HBV

hbv epatite

Virus HBV Il virus HBV (Hepatitis B Virus) è l’agente patogeno responsabile dell’epatite B, una malattia estremamente contagiosa e trasmissibile attraverso il sangue oppure altri fluidi corporei, come saliva, secreto vaginale e liquido spermatico. Esso può rimanere in vita al di fuori dell’organismo per oltre sette giorni, anche nel sangue secco, e viene trasmesso con … Leggi tutto

Ferritina

ferritina

Significato biologico della ferritina Principale forma di deposito del ferro all’interno delle cellule, la ferritina è un’importante proteina la cui concentrazione ematica riflette l’entità delle riserve di questo elemento nel sangue. Presente nella frazione plasmatica, questa molecola proteica viene dosata per valutare le disponibilità del minerale per l’intero organismo, che, negli stati carenziali è sempre … Leggi tutto

Il Sistema Complemento totale (CH50 esame) C3 e C4

proteine del complemento totale ch 50

L’importanza del sistema complemento Il sistema complemento comprende un insieme di molecole proteiche presenti nel sangue, che sono in grado di legarsi a vari elementi corpuscolati (come gli eritrociti oppure a microrganismi patogeni), provocando la rottura delle loro membrane e di conseguenza la distruzione cellulare per un fenomeno di lisi. Queste molecole, presenti nel siero … Leggi tutto