News salute e benessere patologie esami

Patologie neurologiche

patologie neurologiche

Le patologie neurologiche: che cosa sono? Quando parliamo di patologie neurologiche, dobbiamo avere come riferimento il sistema nervoso che è l’insieme di quelle strutture anatomiche che sono strettamente collegate tra loro e che comprendono il sistema nervoso centrale, quello periferico e i nervi, presenti su tutti il corpo. Tutte queste strutture sono connesse tra loro … Leggi tutto

Meningite

meningite definizione diagnosi trattamento

Importanza morfofunzionale delle meningi Localizzate tra le componenti del sistema nervoso centrale (midollo spinale ed encefalo) e le strutture ossee che le contengono (colonna vertebrale e cranio), le meningi sono costituite da tre membrane di rivestimentoadiacenti e sovrapposte che, dall’esterno verso l’interno, sono denominate: dura madre (esterna); aracnoide (intermedia); pia madre (interna). Le delicatissime strutture … Leggi tutto

Epilessia cos’è

epilessia cervello encefalo

Anatomia dell’encefalo Considerato il principale centro di controllo del sistema nervoso centrale, l’encefalo è un organo molle avvolto dalle tre membrane meningee e contenuto all’interno della scatola cranica. Dal punto di vista anatomico esso comprende varie parti funzionalmente differenti e preposte al controllo di tutte le attività dell’organismo sia di natura fisica che psichica, e … Leggi tutto

Mal di testa

mal di testa sintomi

Significato clinico della cefalea La cefalea, termine generico con cui viene indicato qualsiasi genere di dolore alla testa, deriva da una stimolazione (più o meno intensa) delle terminazioni nervose dolorifiche localizzate a livello dei tessuti molli extracranici, come la cute, il tessuto sottocutaneo, le fibre muscolari, i vasi arteriosi oppure anche l’orecchio, l’occhio e le … Leggi tutto