News salute e benessere patologie esami

Dyabetometer la nuova app di Micropedia

Esistono tante app mobile per la misurazione del diabete. Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante.

Ci sono app collegati a dispositivi sottopelle muniti di sensori che trasmettono i tempo reale dati relativi alla glicemia e possono anche lanciare degli allarmi da inviare nella app salute e persino il proprio medico.

Nessuno però aveva pensato ad una app preventiva, ossia una app che mostrasse la lista degli alimenti che ci accingiamo a comprare al supermercato, a mangiare a casa o al ristorante.

La domanda da porci è ad esempio ma le nocciole fanno male se soffro di diabete?

A questo punto ci viene incontro una app gratuita di Micropedia, disponibile per Apple e per Android il cui funzionamento ed il cui scopo è veramente semplice.

Aprendo la app, una volta scelta la lingua (italiano o inglese) ci troviamo di fronte una lista di oltre 250 alimenti colorati differentemente a seconda della loro pericolosità per chi soffre di iperglicemia.

Gli alimenti verdi possono essere mangiati a volontà, quelli rossi ed arancione con parsimonia, mentre i rossi è meglio non mangiarli.

Per ogni singolo alimento viene fornita anche una breve spiegazione delle motivazioni per cui meglio mangiarli o non mangiarli.

La app come dicevamo è gratuita e disponibile sia per Apple che per Android sui rispettivi store.

Non ci resta che scaricarla, in ogni caso crediamo sia molto utile a livello preventivo anche per chi vuole seguire una dieta sana mantenendo la glicemia entro i limiti prefissati.