I test per l’udito nelle farmacie sono un’iniziativa importante per la prevenzione e la cura della sordità. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 5% della popolazione mondiale soffre di perdita dell’udito. In Italia, si stima che siano circa 2 milioni le persone con problemi di udito, di cui circa 1 milione con una perdita uditiva grave.
A cosa servono i test per l’udito?
I test per l’udito nelle farmacie possono aiutare a identificare le persone con perdita dell’udito in modo precoce, prima che la condizione peggiori e possa avere un impatto significativo sulla qualità della vita. I test sono semplici e rapidi da eseguire e possono essere effettuati da personale qualificato.
Perché i farmacisti dovrebbero promuovere test per l’udito gratis?
I vantaggi per i farmacisti e gli audioprotesisti di usare un software per la raccolta di dati sulla sordità con test gratuiti nelle farmacie a livello marketing per fare lead generation sono molteplici:
Per i farmacisti:
Aumento della fidelizzazione dei clienti: I farmacisti possono offrire un servizio aggiuntivo di valore ai propri clienti, che li renderà più propensi a tornare in farmacia.
Miglioramento dell’immagine professionale: I farmacisti che offrono test per l’udito si posizionano come professionisti competenti e attenti alla salute dei propri clienti.
Aumento delle vendite: I farmacisti possono indirizzare i clienti con perdita dell’udito agli audioprotesisti partner, generando nuove opportunità di vendita.
Per gli audioprotesisti:
Aumento della consapevolezza del problema: I test per l’udito nelle farmacie possono aiutare a sensibilizzare l’opinione pubblica sul problema della sordità, portando più persone a rivolgersi agli audioprotesisti.
Aumento del numero di pazienti: I test per l’udito nelle farmacie possono generare nuovi lead per gli audioprotesisti, che possono essere poi convertiti in clienti.
Miglioramento della soddisfazione dei clienti: Gli audioprotesisti che offrono servizi di test per l’udito possono migliorare la soddisfazione dei propri clienti, fornendo loro un servizio completo e personalizzato.
Perché usare un software per i test dell’udito in farmacia
Il software per la raccolta di dati sulla sordità può aiutare i farmacisti e gli audioprotesisti a gestire in modo efficiente i test per l’udito, raccogliendo dati accurati e tempestivi. Il software può essere utilizzato per:
Gestire le prenotazioni dei test: Il software può aiutare i farmacisti a gestire le prenotazioni dei test, evitando lunghe liste d’attesa.
Registrare i risultati dei test: Il software può registrare i risultati dei test in modo accurato e sicuro.
Inviare i risultati ai clienti: Il software può inviare i risultati dei test ai clienti in modo rapido e semplice.
Generare report sui dati raccolti: Il software può generare report sui dati raccolti, che possono essere utilizzati per migliorare i servizi offerti.
Smart hearing test della Ilpas soluzioni informatiche
Tra i vari software presenti sul mercato ci ha colpito particolarmente Smart hearing test della Ilpas Soluzioni Informatiche che fa parte della suite Audiosoft il miglior software sul mercato per la gestione dei centri audioprotesici.

Smart hearing test è una app mobile disponibile per Apple e Android che consente mediante delle cuffie si effettuare un test dell’udito sulle principali frequenze ed inserire come lead all’interno del gestionale in cloud i potenziali clienti.
Già in sede di raccolta dati è possibile fissare direttamente una visita col paziente facendo in tal modo lead generation.
In conclusione, i test per l’udito nelle farmacie sono un’iniziativa importante per la prevenzione e la cura della sordità. L’uso di un software per la raccolta di dati sulla sordità può aiutare i farmacisti e gli audioprotesisti a offrire un servizio efficiente e di valore ai propri clienti.