La crisi mondiale del coronavirus ha portato non pochi problemi anche ai laboratori di analisi, che si trovano a fronteggiare una nuova emergenza, quella del distanziamento sociale delle persone in attesa all’ingresso per un prelievo per un ritiro o per una semplice informazione.

Chi arriva spesso deve sostare all’esterno e alle intemperie in quanto le sale di attesa non possono contenere che un piccolo numero di persone e le restanti si accalcano all’esterno.

Chi arriva deve chiedere ai presenti la fatica frase “chi è l’ultimo?” e ricordarsi a memoria la persona che lo precede, con i soliti furbetti che cercano di intrufolarsi.

Una soluzione per la gestione elettronica delle code

La software house Micropedia ha da poco rilasciato sull’app store e sul google play store una nuova app chiamata Coda quick che dovrebbe semplificare e regolamentare la gestione degli accessi agli studi medici e ai laboratori di analisi.

gestione code elettronica per i laboratori di analisi

Il gestore dell’laboratorio scarica la app coda quick e stampa due qr code da mettere all’esterno del portone del laboratorio: uno per scaricare la app (con due qr code a seconda del tipo di cellulare) e l’altro per prendere un numero (unica per tutti).

Il paziente che arriva al laboratorio non deve fare altro che inquadrare il qr code e sulla app coda quick riceverà un numero progressivo sapendo pure quante persone sono già in coda.

Con la stessa app dall’interno del laboratorio il gestore decide chi deve entrare dalla area riservata cliccando sul nome sulla lista.

Cliccando sul nome la persona viene avvisata con un messaggio vocale che è arrivato il proprio turno e puo’ entrare.

Inoltre ogni persona può’ aggiungere anche degli ulteriori dettagli informativi dopo aver preso il numero, ad esempio se e’ li’ per un ritiro o per una semplice informazione.

Una soluzione per le code degli studi medici

Questo ragionamento vale per qualsiasi studio medico anche come sistema di prenotazione per lo studio.

Il medico infatti una volta generato il qr code può inviarlo ai propri pazienti i quali il giorno che vogliono recarsi in visita allo studio possono inquadrare il qr code e prenotarsi potendo fornire anche le proprie generalità.

Un sistema innovativo per la medicina per il medico che può sapere preventivamente il flusso di pazienti che si recheranno allo studio e per il paziente che sa esattamente quante persone ci sono prima di lui e andare al momento opportuno a sottoporsi alla visita medica evitando assembramenti.

Crediamo a nostro avviso che questa applicazione possa risolvere definitivamente il problema degli accessi ai laboratori di analisi in questo periodo di distanziamento sociale, anche perchè le persone non sono costrette a rimanere in coda all’esterno del palazzo ma possono anche andare in macchina e cominciare a scendere quando mancano pochi numeri al loro ingresso.

Per informazioni guarda il sito ufficiale della app mobile Coda quick