Le recenti norme di semplificazione in materia di sanità digitale, invitano tutti i centri diagnostici a dotarsi di soluzioni in cloud per qualsiasi aspetto a cominciare dalle cartelle cliniche dei pazienti fino al vademecum informativo del laboratorio.
L’invito è appunto quello di passare per quanto possibile sempre più verso una sanità digitale rispetto a quella analogica, per la tutela dei dati personali e per una migliore efficienza dei laboratori d’analisi.
Che cos’è il vademecum di un laboratorio di analisi?
IL vademecum dei laboratori di analisi è in pratica il modulo guida per gli esami di laboratorio.
Per effettuare gli esami i pazienti devono avere tutte le informazioni necessarie per presentarsi pronti per effettuare le analisi nel modo giusto.
La pubblicazione di un Vademecum di Esami di Laboratorio è dunque la risposta a richieste ed esigenze di informazione e documentazione espresse da Medici, Pazienti e Strutture Sanitarie.
Il nostro Vademecum in formato elettronico riporta:

- Le prestazioni che il laboratori di analisi è in grado di erogare
- I tempi (in giorni) di normale disponibilità del referto e i tempi di refertazione per esami richiesti con procedura d’urgenza
- Le modalità di preparazione al prelievo e/o di raccolta dei campioni che il Paziente deve seguire per particolari tipi di esami
- L’indicazione del metodo analitico, l’unità di misura, i valori di riferimento distinti, per alcuni analiti, per sesso ed età
- I Laboratori di riferimento per prestazioni che RDI non esegue direttamente.
Altre colonne, dedicate agli “Addetti ai
lavori”, riportano:
- Il codice breve dell’esame
- L’etichetta che identifica il Campione
- Il tipo di contenitore
- La quantità da prelevare e la quantità minima necessaria per eseguire la determinazione
- Le note informative indirizzate al Prelevatore per la gestione del Paziente per particolari tipi di esami.
N.B. Il Vademecum preleva i dati direttamente dalle tabelle del backoffice informatico di Micropedia ed é quindi aggiornato ad ogni accesso.
I laboratori di analisi cliniche offrono ai propri pazienti servizi sempre più avanzati per migliorare la qualità della propria offerta.Uno di questi che troviamo su quasi tutti i siti di laboratori di analisi, è il cosiddetto vademecum, dove vengono riportate più o meno organizzate in modo diverso le seguenti informazioni:

- Il nome dell’esame che il Centro è in grado di erogare
- Il tipo di campione
- La quantità minima necessaria per eseguire l’esame
- La temperatura di conservazione del campione
- Il metodo utilizzato per lo svolgimento dell’esame
- L’unità di misura
- I valori di riferimento
- Il calendario di esecuzione
- I giorni per la refertazione
Questi dati per vari motivi possono subire variazioni nel tempo, sia per l’aggiunta di nuove analisi, sia per la rimozione di analisi che il centro non vuole più erogare.
A tal fine si provvede ad aggiornare prima il file in formato word presente in laboratorio, e poi una volta inviato al webmaster, questi provvede ad aggiornare il sito.Per questa operazione possono passare anche più giorni, col problema che un paziente faccia riferimento al protocollo non aggiornato o peggio ci chiami per una analisi che non forniamo più.
Compilazione analisi cliniche di laboratorio
Per risolvere questi problemi abbiamo progettato un backoffice in cui verranno caricate tutte le tabelle di base che servono ad alimentare la generazione in tempo reale del vademecum in formato pdf scaricabile da un pannello che verrà richiamato per gli utenti dal sito.
Al paziente verrà mostrata una casella di ricerca per analisi coi seguenti campi riferito alle analisi da ricercare:
- Codice
- Descrizione
- Metodo
- Tipo
- Conservazione e preparazione
Verrà mostrato un primo elenco con la lista degli esami conformi alla ricerca e successivamente la scheda dell’esame in questione.
Ovviamente i dati saranno esposti dinamicamente ossia cio’ che viene inserito o modificato nel backoffice sarà immediatamente disponibile on line con un apposito pulsante che genera un file pdf scaricabile.
Oltre al pdf del vademecum verranno inseriti dei link per scaricare :
- Un vademecum di anatomia patologica
- Le modalità di raccolta anatomia patologica
- Le modalità di raccolta batteriologica
Anche questi pdf saranno generati al volo ed alimentati dal backoffice in ulteriori sezioni.
Per le tabelle non alimentate all’interno dell’attuale vademecum occorrerà la consulenza di Scientificware per impostare le anagrafiche di base nel backoffice che restituiscano i contenuti che verranno poi esposti negli ulteriori pdf.

A tal fine abbiamo pensato a questa soluzione che consente una volta registrati al sito, di aggiornare con un click le analisi di laboratorio ed in questo modo aggiornare in tempo reale il pdf sul sito.
Ciò avviene perchè forniamo un frammento di codice nell’area riservata che una volta inserito sul sito fa riferimento al pdf del nostro centro.
Quando un visitatore del sito clicca sul pulsante, il sistema genera un nuovo pdf in tempo reale in base alle informazioni aggiornate dai tecnici di laboratorio.
In questo modo siamo certi che il sito del laboratorio sia sempre allineato coi servizi e con le procedure previste dal centro.
Il pulsante è gratuito per sempre e senza impegno.
Esiste anche una versione a pagamento che costa solo dieci euro al mese ed offre delle funzioni aggiuntive come una maschera di ricerca analisi in base ad alcuni criteri ed una schermata informativa dove è possibile cliccando sulla singola analisi esplodere tutti i suoi dati.
Ovviamente siamo aperti a qualsiasi miglioramento per cui se avete suggerimenti che servano a migliorare la nostra soluzione potete scriverci nella schermata dei contatti del nostro sito ufficiale.
Come aggiungo il vademecum sul sito del laboratorio?
Una volta sistemate tutte le analisi e messo il flag mostra nel vademecum che di default è disabilitato perchè ovviamente non tutti i laboratori fanno tutte le analisi, basta andare nelle impostazioni generali dove potrete personalizzare altre opzioni come la frase con la revisione e la data del vademecum che viene fuori al momento della stampa ed il logo.

Troverete anche un link che dovrete fornire al vostro webmaster o ai vostri clienti che vi consente di generare un pdf sempre aggiornato con le ultime modifiche alle analisi di laboratorio ogni volta che viene stampato.
Il link al file pdf basta metterlo una sola volta e ogni volta che modificherete le vostre analisi saranno sempre allineate.