Le fitostimoline sono un dispositivo medico a base di estratti vegetali che ha proprietà cicatrizzanti e antisettiche. Sono disponibili in diverse formulazioni, tra cui crema, garze impregnate e spray.
A cosa servono le fitostimoline?
Le fitostimoline sono indicate per il trattamento di:
- Erosioni superficiali della pelle, come quelle causate da piccoli tagli, scottature graffi o abrasioni.
- Piaghe da decubito, che sono lesioni cutanee che si formano in seguito a una pressione prolungata su una parte del corpo.
- Ulcere venose, che sono lesioni che si formano sulle gambe a causa di un cattivo ritorno venoso.
- Affezioni flogistiche e distrofiche di qualsiasi natura dei genitali femminili, come vaginiti, vulvovaginiti e leucorrea.
Le fitostimoline: un aiuto naturale per la cicatrizzazione delle ferite
Le fitostimoline sono un farmaco a base di estratti vegetali che ha proprietà cicatrizzanti e antisettiche. Sono disponibili in diverse formulazioni, tra cui crema, garze impregnate, ovuli, spray e soluzione vaginale.
La potenza del Rigenase
Rigenase® è un particolare estratto di grano brevettato da Farmaceutici Damor e fondamentale componente dei dispositivi medici Fitostimoline®. Recenti pubblicazioni scientifiche ne hanno descritto una spiccata attività idratante e antiossidante. Rigenase® cosa importante non contiene glutine.
A cosa servono le fitostimoline?
Le fitostimoline sono indicate per il trattamento di:
- Erosioni superficiali della pelle, come quelle causate da piccoli tagli, graffi o abrasioni.
- Piaghe da decubito, che sono lesioni cutanee che si formano in seguito a una pressione prolungata su una parte del corpo.
- Ulcere venose, che sono lesioni che si formano sulle gambe a causa di un cattivo ritorno venoso.
- Affezioni flogistiche e distrofiche di qualsiasi natura dei genitali femminili, come vaginiti, vulvovaginiti e leucorrea.
Come agiscono sulla pelle le fitostimoline?
Le fitostimoline agiscono stimolando i processi riparativi della pelle. L’estratto di Triticum vulgare, il principio attivo principale, stimola la produzione di collagene, che è una proteina essenziale per la formazione di un tessuto cicatriziale sano. Il Fenossitanolo, un altro principio attivo, ha un’azione antisettica che aiuta a prevenire le infezioni.
Come usare le fitostimoline?
Le fitostimoline si applicano sulla zona interessata, secondo le indicazioni riportate sul foglietto illustrativo.
Fitostimoline: un aiuto naturale per la cicatrizzazione delle ferite
Le fitostimoline sono un farmaco efficace e sicuro per la cicatrizzazione delle ferite. Sono disponibili in diverse formulazioni, che consentono di scegliere quella più adatta a ogni tipo di lesione.
Fitostimoline per te il rimedio naturale per le ferite
Il nuovo portale Fitostimoline per te a cura della Farmaceutici Damor che produce questo importantissimo ed utilissimo dispositivo medico, è una guida di riferimento a tutti i possibili trattamenti efficaci con le fitostimoline.
Il portale è suddiviso in diverse sezioni, ognuna delle quali è dedicata a un particolare tipo di trattamento:
- Incidenti domestici
- Ustioni
- Incidente sportivi ed outdoor
- Per le mamme

Incidenti domestici
In questa sezione del portale vengono presentati i trattamenti con fitostimoline per le lesioni cutanee causate da incidenti domestici, come tagli, graffi, abrasioni e ustioni lievi.
Ustioni
In questa sezione del portale vengono presentati i trattamenti con fitostimoline per le ustioni di primo e secondo grado, abrasioni ed eritemi.
Incidenti sportivi ed outdoor
In questa sezione del portale vengono presentati i trattamenti con fitostimoline per le lesioni cutanee causate da incidenti sportivi, come contusioni, distorsioni e abrasioni.
Per l’outdoor e le gite fuori porta le fitostimoline sono particolarmente adatte contro le scottature.
Per le mamme e i bambini
In questa sezione del portale vengono presentati i trattamenti con fitostimoline per le affezioni flogistiche e distrofiche del seno della mamma e dei genitali e dei problemi di dermatite da pannolino dei neonati.
Come è possibile utilizzare le fitostimoline
Le fitostimoline a seconda della zona da trattare sono disponibili in vari formati:
- Fitostimoline crema
- Fitostimoline garze
- Fitostimoline plus spray
- Fitostimoline idrogel





Per maggiori informazioni sulle fitostimoline, consulta il foglietto illustrativo o il tuo medico.
Ulteriori informazioni sulle fitostimoline della Farmaceutici Damor
Fitostimoline è un farmaco a base di estratto di Triticum vulgare e fenossietanolo, indicato per il trattamento di ulcere, piaghe da decubito, ferite e ustioni.
Estratto di Triticum vulgare
L’estratto di Triticum vulgare, o frumento, è un ingrediente naturale con proprietà cicatrizzanti e antinfiammatorie. Agisce stimolando la produzione di collagene, una proteina essenziale per la riparazione dei tessuti danneggiati.
Fenossietanolo
Il fenossietanolo è un conservante con proprietà antisettiche. Aiuta a prevenire l’infezione delle ferite e delle ulcere.
Come agisce Fitostimoline
Fitostimoline agisce combinando l’azione cicatrizzante dell’estratto di Triticum vulgare con l’azione antisettica del fenossietanolo. In questo modo, aiuta a favorire la guarigione delle ferite e delle ulcere, riducendo il rischio di infezioni.
Indicazioni
Fitostimoline è indicato per il trattamento di:
- Ulcere
- Piaghe da decubito
- Ferite
- Ustioni di primo e secondo grado
- Scottature
- Abrasioni
- Eritemi
Posologia
Fitostimoline è disponibile in diverse forme farmaceutiche: crema, gel, garze impregnate e polvere. La posologia varia a seconda della forma farmaceutica utilizzata.
Crema
Applicare uno strato sottile di crema sulla zona da trattare due volte al giorno.
Gel
Applicare una piccola quantità di gel sulla zona da trattare due volte al giorno.
Garze impregnate
Applicare una garza impregnata sulla zona da trattare. Sostituire la garza ogni 48 ore.
Polvere
Applicare uno strato di polvere sulla zona da trattare due volte al giorno.
Effetti collaterali
Fitostimoline è generalmente ben tollerato. Tuttavia, in alcuni casi possono verificarsi effetti collaterali minori, come:
- Prurito
- Arrossamento
- Sensazione di bruciore
- Reazioni allergiche
Controindicazioni
Fitostimoline è controindicato in caso di:
- Ipersensibilità ai principi attivi o ad uno qualsiasi degli eccipienti
- Gravidanza e allattamento
Avvertenze
Non applicare Fitostimoline su ferite aperte o su pelle infetta. Evitare il contatto con gli occhi.
Conservazione
Conservare Fitostimoline a temperatura ambiente, al riparo dalla luce e dall’umidità.
Domande frequenti sulle Fitostimoline
La durata del trattamento con Fitostimoline dipende dalla gravità della lesione cutanea da trattare. In generale, si consiglia di applicare il prodotto per almeno 2 settimane, anche se i primi risultati sono visibili già dopo pochi giorni.
Nel caso di lesioni più gravi, come le piaghe da decubito, il trattamento può essere prolungato per un periodo di tempo maggiore, fino a 4-6 settimane.
In ogni caso, è sempre opportuno consultare il medico prima di iniziare un trattamento con Fitostimoline, soprattutto se si è in presenza di patologie o condizioni particolari.
Ecco alcuni consigli per un uso corretto di Fitostimoline:
Lavare accuratamente la zona da trattare prima di applicare il prodotto.
Applicare una quantità sufficiente di prodotto per ricoprire completamente la lesione.
Ripetere l’applicazione 2 volte al giorno.
Se si utilizzano le garze impregnate, applicarle sulla lesione e fissarle con una medicazione sterile.
In caso di irritazione o allergie, interrompere il trattamento e consultare il medico.
Fitostimoline è un farmaco sicuro e ben tollerato, ma è sempre importante seguire le indicazioni del foglietto illustrativo o le prescrizioni del medico.
a durata del trattamento con Fitostimoline ovuli dipende dalla gravità dell’affezione flogistica o distrofica da trattare. In generale, si consiglia di utilizzare un ovulo alla sera per almeno 2 settimane, anche se i primi risultati sono visibili già dopo pochi giorni.
Nel caso di affezioni più gravi, come la vaginite atrofica, il trattamento può essere prolungato per un periodo di tempo maggiore, fino a 4-6 settimane.
In ogni caso, è sempre opportuno consultare il medico prima di iniziare un trattamento con Fitostimoline ovuli, soprattutto se si è in presenza di patologie o condizioni particolari.
Ecco alcuni consigli per un uso corretto di Fitostimoline ovuli:
Lavare accuratamente le mani prima di inserire l’ovulo.
Rilassarsi in posizione supina con le gambe piegate.
Introdurre l’ovulo profondamente in vagina, usando l’applicatore fornito.
Tenere l’ovulo in posizione per almeno 10 minuti.
In caso di irritazione o allergie, interrompere il trattamento e consultare il medico.
Fitostimoline ovuli è un farmaco sicuro e ben tollerato, ma è sempre importante seguire le indicazioni del foglietto illustrativo o le prescrizioni del medico.
Ecco alcuni esempi di durata del trattamento con Fitostimoline ovuli:
In caso di vaginite atrofica, la durata del trattamento è solitamente di 4-6 settimane.
In caso di vulvodinia, la durata del trattamento è solitamente di 2-4 settimane.
In caso di vaginosi batterica, la durata del trattamento è solitamente di 5-7 giorni.
In caso di tricomoniasi, la durata del trattamento è solitamente di 7 giorni.
È importante notare che questi sono solo esempi e la durata del trattamento può variare a seconda della gravità dell’affezione da trattare.
Fitostimoline gel è un farmaco a base di rigenase, un estratto di grano che ha proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie e antidolorifiche.
È indicato per il trattamento di diverse condizioni cutanee, tra cui:
Ulcere
Piaghe da decubito
Ustioni di primo e secondo grado
Abrasioni
Dermatiti
Eritemi
Infiammazioni
Dolore
Fitostimoline gel forma una barriera protettiva sulla pelle, che aiuta a prevenire l’infezione e a favorire la guarigione delle lesioni. Inoltre, ha un’azione antinfiammatoria e antidolorifica, che aiuta a ridurre il gonfiore e il dolore.
Modalità d’uso
Fitostimoline gel deve essere applicato sulla zona da trattare 2 volte al giorno, mattina e sera. Si consiglia di lavare accuratamente la zona prima dell’applicazione.
Controindicazioni
Fitostimoline gel è controindicato in caso di:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Lesioni aperte
Infezioni
Effetti collaterali
Fitostimoline gel è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi possono verificarsi effetti collaterali, come:
Prurito
Irritazione
Reazioni allergiche
In caso di effetti collaterali gravi, è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico.
Avvertenze
Fitostimoline gel non deve essere applicato su ferite aperte o infette. Inoltre, è importante evitare il contatto con gli occhi.
Gravidanza e allattamento
Fitostimoline gel è generalmente sicuro durante la gravidanza e l’allattamento, ma è sempre opportuno consultare il medico prima di utilizzarlo.
Interazioni
Non sono note interazioni tra Fitostimoline gel e altri farmaci.
Fitostimoline Plus è un dispositivo medico a base di rigenase, un estratto di grano che ha proprietà cicatrizzanti, antinfiammatorie e antidolorifiche. È disponibile in forma di crema, pomata e garze impregnate.
Indicazioni
Fitostimoline Plus è indicato per il trattamento di diverse condizioni cutanee, tra cui:
Ulcere
Piaghe da decubito
Ustioni di primo e secondo grado
Abrasioni
Dermatiti
Eritemi
Infiammazioni
Dolore
Modalità d’uso
Fitostimoline Plus deve essere applicato sulla zona da trattare 2 volte al giorno, mattina e sera. Si consiglia di lavare accuratamente la zona prima dell’applicazione.
Controindicazioni
Fitostimoline Plus è controindicato in caso di:
Ipersensibilità al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti
Lesioni aperte
Infezioni
Effetti collaterali
Fitostimoline Plus è generalmente ben tollerato, ma in alcuni casi possono verificarsi effetti collaterali, come:
Prurito
Irritazione
Reazioni allergiche
In caso di effetti collaterali gravi, è necessario interrompere il trattamento e consultare il medico.
Avvertenze
Fitostimoline Plus non deve essere applicato su ferite aperte o infette. Inoltre, è importante evitare il contatto con gli occhi.
Gravidanza e allattamento
Fitostimoline Plus è generalmente sicuro durante la gravidanza e l’allattamento, ma è sempre opportuno consultare il medico prima di utilizzarlo.
Interazioni
Non sono note interazioni tra Fitostimoline Plus e altri farmaci.
Rispetto a Fitostimoline, Fitostimoline Plus ha una serie di vantaggi, tra cui:
Una maggiore concentrazione di rigenase, che rende il prodotto più efficace nella cicatrizzazione delle ferite.
Una formulazione più avanzata, che permette al prodotto di penetrare più facilmente nella pelle.
Una gamma più ampia di indicazioni, che include anche il trattamento di ferite più gravi, come le piaghe da decubito.
Fitostimoline Plus è un dispositivo medico sicuro ed efficace per il trattamento di diverse condizioni cutanee.
Conclusione
Fitostimoline è un farmaco efficace per il trattamento di ulcere, piaghe da decubito, ferite e ustioni. È importante seguire le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo per un uso corretto del farmaco.