News salute e benessere patologie esami

Ultime notizie sul coronavirus fonte Adnkronos ultime notizie gratis

Casi coronavirus diffusione in tempo reale nel mondo

[cov2019]

Aggiornamenti in tempo reale sul coronavirus

RSS Ultime notizie sul coronavirus aggiornate in tempo reale
  • Covid Italia, 21.883 contagi e 156 decessi nell'ultima settimana 31/03/2023
    (Adnkronos) - Continuano a scendere i contagi Covid in Italia, ma soprattutto i morti che segnano ancora una volta un calo. Nella settimana dal 24 al 30 marzo, si sono registrati 21.883 nuovi casi di Covid-19, in calo dell'1,7% rispetto alla settimana precedente (quando erano 22.256). Sono stati 156 i decessi in 7 giorni, con […]
  • Covid, Oms monitora variante Arturo: in India boom di contagi 31/03/2023
    (Adnkronos) - XBB.1.16, ricombinante Omicron ribattezzato 'Arturo', entra nella lista delle varianti di Sars-CoV-2 sotto monitoraggio (Vum) attenzionate dall'Organizzazione mondiale della sanità, informa l'Oms nell'ultimo aggiornamento settimanale su Covid-19. Al 27 marzo la nuova 'osservata speciale' è segnalata in 21 Paesi per un totale di 712 sequenze condivise nella piattaforma internazionale Gisaid, si legge nel […]
  • Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, in calo terapie intensive 31/03/2023
    (Adnkronos) - Nel periodo 8 - 21 marzo 2023, l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici di Covid-19 è stato pari a 0,99 (range 0,93-1,10), in lieve aumento rispetto alla settimana precedente ma sotto la soglia epidemica. E' quanto emerge dal monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Istituto superiore di sanità-ministero della Salute. L’indice di trasmissibilità […]
  • Covid Italia, report: aumentano ricoveri nell'ultima settimana 29/03/2023
    (Adnkronos) - Lieve risalita dei ricoveri Covid in Italia: +7,6% nell'ultima settimana. Dopo il calo dell'ultima rilevazione (-9,2%), continua l'andamento altalenante. E' quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) del 28 marzo.  Nei reparti ordinari - dettaglia il rapporto - si registra una crescita […]
  • Covid Italia, Iss: Rt in lieve aumento, stabili intensive e ricoveri 24/03/2023
    (Adnkronos) - Situazione ancora sotto controllo nei reparti Covid in Italia. "Il tasso di occupazione in terapia intensiva è sostanzialmente stabile all’1,1% (rilevazione al 23 marzo) contro l’1% (rilevazione al 16 marzo). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale è stabile al 4% (rilevazione al 23 marzo) contro il 4,1% (rilevazione al […]
  • Covid, Oms: "Boom di contagi in India con variante Arturo" 23/03/2023
    (Adnkronos) - Continua il calo dei casi e dei morti di Covid segnalati nel mondo, ma con una netta ripresa dei contagi tra Mediterraneo orientale e Sudest asiatico dove spicca il boom dell'India: il Paese alle prese con la variante 'Arturo' (XBB.1.16) - ricombinante di Omicron finito sotto i riflettori anche sui social, tanto da […]
  • Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso 22/03/2023
    (Adnkronos) - Ricoveri Covid in calo del 9,2% nell’ultima settimana in Italia. Dopo la leggera risalita nella rilevazione del 14 marzo (+4,2) gli indici sono tornati tutti negativi. E' quanto emerge dalla rilevazione del 21 marzo negli ospedali sentinella aderenti alla rete della Fiaso, la Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. Nei reparti ordinari si registra […]
  • Covid Italia, Gimbe interrompe report settimanale 20/03/2023
    (Adnkronos) - Si riduce l'impatto della pandemia e calano le preoccupazioni legate alle varianti. Così la Fondazione Gimbe sospende il report settimanale del suo monitoraggio indipendente Covid-19 e della campagna vaccinale, pubblicando oggi l'ultimo bollettino. "In considerazione della progressiva riduzione della circolazione virale da dicembre 2022, dell'impatto sempre minore su ospedalizzazioni e decessi, del sostanziale immobilismo […]
  • Origine covid, da dati Wuhan sospetti sul cane procione: lo studio 17/03/2023
    (Adnkronos) - Per mesi, quando nel 2020 il coronavirus Sars-COV-2 cominciava a correre sempre più veloce nell'uomo, gli scienziati si sono messi alla ricerca del cosiddetto 'ospite intermedio', un animale dal quale il virus avrebbe fatto il suo salto nella specie umana. Oggi a distanza di 3 anni quella domanda resta senza risposta. E in […]
  • Covid, esperto Oms: "Vicino a diventare come influenza nel 2023" 17/03/2023
    (Adnkronos) - "Io penso che stiamo arrivando a quel punto in cui potremo guardare Covid-19 allo stesso modo in cui guardiamo all'influenza stagionale: una minaccia per la salute, un virus che continuerà a uccidere, ma un virus che non sta sconvolgendo la nostra società o i nostri sistemi ospedalieri. Io credo che succederà quest'anno se […]
  • Covid, Oms: "Fiduciosi su fine pandemia ma ancora no risposte su origini" 17/03/2023
    (Adnkronos) - "Sono fiducioso che quest'anno saremo in grado di dire che Covid-19 è finito come emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale", Pheic. A ribadirlo è stato il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus, oggi durante un briefing con la stampa. "Non ci siamo ancora - ha puntualizzato - ma siamo […]
  • Covid oggi Italia, incidenza stabile e Rt in lieve calo: report Iss 17/03/2023
    (Adnkronos) - Incidenza stabile e Rt in lieve calo in Italia. Lo sottolinea il report con il monitoraggio settimanale Covid della Cabina di regia Iss-ministero della Salute. "Sostanzialmente stabile l’incidenza settimanale a livello nazionale: 40 ogni 100.000 abitanti (10-16 marzo) contro 41 ogni 100.000 abitanti (3-9 marzo)", si legge.  Nel periodo 22 febbraio-7 marzo 2023, […]
  • Long Covid pandemia ombra, Oms Europa: "Oltre 200 sintomi, cure su misura" 15/03/2023
    (Adnkronos) - "Il Long Covid è la pandemia ombra". Una condizione "invisibile e trascurata, che colpisce circa il 10-20% delle persone che contraggono il Covid". I piani di trattamento 'One-size-fits-all', cioè una singola strategia unica per tutti i pazienti, "non funzionano per una malattia così complessa", che conta oltre 200 sintomi segnalati. E' il monito […]
  • Covid Italia, il report: lieve rialzo dei ricoveri 15/03/2023
    (Adnkronos) - Leggera virata verso l’alto della curva dei ricoveri ordinari di pazienti con infezione da Covid in Italia: +4,2% il dato registrato nell’ultima settimana. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere /Fiaso) del 14 marzo 2023. Nelle ultime 4 settimane si osservano alcune […]
  • Long Covid, mix arginina e vitamina C funziona contro i sintomi: lo studio 14/03/2023
    (Adnkronos) - Un cocktail di arginina e vitamina C "è in grado di migliorare la percezione dei sintomi più comuni legati alla sindrome post-Covid nell’87% dei pazienti con disturbi gastrici e nell’80% dei pazienti con insonnia". Lo dimostra uno studio sul Long Covid che ha coinvolto oltre 20 centri di ricerca, coordinato dal Consorzio International […]
  • Covid Italia, Iss: "Mai chiesto 750 euro a tampone" 11/03/2023
    (Adnkronos) - "'Sono destituite di ogni fondamento" le notizie secondo le quali "l’Istituto superiore di Sanità (Iss) avrebbe chiesto un finanziamento alla Protezione civile nella fase iniziale della pandemia di '750 euro a test'". Lo precisa, in una nota, l'Iss. L’Istituto superiore di Sanità, in particolare - si legge nella nota - oltre a non aver […]
  • Covid oggi Toscana, 183 contagi e 5 morti: bollettino 11 marzo 11/03/2023
    (Adnkronos) - Sono 183i nuovi contagi da coronavirus oggi 11 marzo in Toscana, secondo i dati dell'ultimo bollettino covid-19. Si registrano altri 5 morti. Dei nuovi casi 44 sono stati confermati con tampone molecolare e gli altri 139 con test rapido. Il numero dei contagiati rilevati nella regione dall'inizio della pandemia sale dunque a 1.591.734. I […]
  • Covid Italia, Iss: per over 80 tasso di incidenza più elevato 11/03/2023
    (Adnkronos) - Meno contagiati da Sars-Cov-2 ma con una maggiore presenza di infezioni tra i più anziani. Il tasso di incidenza del Covid-19, su 7 giorni, è infatti in diminuzione in tutte le fasce d’età. Il dato più elevato, però, si registra nella fascia degli over 80 anni, con 63 casi per ogni 100.000 abitanti. […]
  • Covid, Galli: "Tante varianti, prendo in seria considerazione quinta dose" 10/03/2023
    (Adnkronos) - "Sars-Cov-2 fa il suo mestiere di virus. E questo fa sì che compaiano continue varianti che quindi oggi sono tante. Queste varianti se 'incontrano' una popolazione di recenti vaccinati o di recenti infettati probabilmente incidono poco. Ma, con il tempo, non si può escludere che una mutazione particolarmente 'vivace' possa dare problemi. Quindi, […]
  • Long Covid, Lancet: "1 su 10 smette di lavorare, condizione va presa sul serio" 10/03/2023
    (Adnkronos) - Era l'11 marzo 2020 quando il direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità, Tedros Adhanom Ghebreyesus, dichiarava Covid-19 una pandemia. In quei giorni lo tsunami si stava alzando per poi abbattersi con tutta la sua violenza sul mondo. Sono passati 3 anni e, ora che l'onda si è ritirata, i 'fantasmi' di una pandemia […]