News salute e benessere patologie esami

Malattie dell’orecchio e problemi dell’udito

malattie dell'orecchio apparecchi acustici migliori

Le malattie dell’orecchio possono essere divise in tre categorie principali: malattie dell’orecchio esterno, malattie dell’orecchio medio e malattie dell’orecchio interno. Ogni categoria può causare problemi di udito, ma le malattie dell’orecchio medio e dell’orecchio interno sono generalmente le cause più comuni di perdita dell’udito. Malattie dell’orecchio esterno Le malattie dell’orecchio esterno possono includere infezioni del … Leggi tutto

L’asma e le malattie asmatiche

asma malattia apparato respiratorio

Che cos’è l’asma? L’asma è una malattia respiratoria cronica caratterizzata da una costante infiammazione dei bronchi, i tubi che portano l’aria nei polmoni. Questa infiammazione rende i bronchi più sensibili agli stimoli esterni, come il freddo, l’esercizio fisico, il polline o il fumo di sigaretta, e provoca un restringimento dei bronchi, con conseguente difficoltà respiratoria. … Leggi tutto

Principali malattie dell’apparato urogenitale femminile

malattie apparato femminile

Ci sono diverse malattie dell’apparato urogenitale femminile, alcune delle quali sono: È importante notare che alcune di queste malattie possono essere prevenute o trattate se vengono rilevate in modo tempestivo. Si consiglia di sottoporsi a controlli regolari e di parlare con il proprio medico o ginecologo se si sospetta di avere una qualsiasi di queste … Leggi tutto

Efficacia nella gestione del paziente

giovani fadoi campania 2022

La centralità del ruolo del medico internista e la gestione del paziente critico pluripatologico: sono solo alcuni dei temi che i Giovani FADOI Campania (Società scientifica di Medicina Interna) affronteranno, in occasione del Congresso in programma martedì prossimo 25 ottobre 2022 a Napoli

Dyabetometer la nuova app di Micropedia

app mobile alimenti diabete micropedia marco ilardi

Esistono tante app mobile per la misurazione del diabete. Ormai la tecnologia ha fatto passi da gigante. Ci sono app collegati a dispositivi sottopelle muniti di sensori che trasmettono i tempo reale dati relativi alla glicemia e possono anche lanciare degli allarmi da inviare nella app salute e persino il proprio medico. Nessuno però aveva … Leggi tutto

Long covid: prevenzione, trattamento e gestione

vincenzo maglione farmaceutici damor conferenza stampa trattamento long covid l arginina scaled

Martedì 15 febbraio 2022, ore 12:00, auditorium della Farmaceutici Damor, sito in via Emilio Scaglione, 27 Napoli, conferenza stampa con Vincenzo Santagada, assessore alla Salute Comune di Napoli, Ugo Trama, responsabile politiche del farmaco Regione Campania, Bruno Trimarco, professore emerito Università Federico II e consorzio Itme, Giuseppe Fiorentino, primario pneumologo e terapia sub intensiva ospedale … Leggi tutto

Sclerosi subcondrale diagnosi cura

sclerosi subcondrale.dei tetti acetabolari

Caratteristiche della sclerosi subcondrale Le principali caratteristiche della sclerosi subcondrale si collegano ad alcuni sintomi tipici che solitamente insorgono con una certa gradualità e che consistono in:• dolore inguinale, che insorge ad esempio salendo oppure scendendo dall’auto o anche dopo una percorrenza di poche centinaia di metri;• difficoltà a raggiungere i piedi,in quanto il tronco … Leggi tutto

Eritroplasia di queyrat

eritroplasia di queyrat sintomi diagnosi cura malattia del pene

Che cos’é l’eritroplasia di Queyrat Secondo la definizione clinica, eritroplasia significa degenerazione cutanea delle cellule dei primi strati della pelle, in grado di formare una placca di tipo eritematoso, spesso ricoperta di croste oppure di squame. Morfologicamente appare con margini netti e con forma rotondeggiante, che si localizza di preferenza sul pene e più raramente … Leggi tutto

Adenovirus bambini

adenovirus bambini sintomi cura

Gli adenovirus rappresentano una categoria di virus molto comuni e diffusi, di cui solo una parte risulta infettiva per l’essere umano mentre un’altra parte è del tutto innocua. Gli adenovirus vengono studiati da molti anni e ciò permette di avere informazioni puntuali e precise circa le modalità di contagio, il quadro sintomatologico e la varietà … Leggi tutto

Mani gialle: Sindrome di Raynaud

mani gialle Sindrome di Raynaud

Che cos è la Sindrome di Raynaud? Risale alla fine dell’800 la scoperta del medico francese Maurice Raynaud, che descrisse le evidenti alterazioni vasomotorie di mani e piedi in seguito all’esposizione a brusche diminuzioni di temperatura. In simili condizioni infatti le estremità del corpo di alcuni soggetti predisposti, cambiavano aspetto, assumendo una colorazione bianco-giallastra, da … Leggi tutto