
Anti clamidia
Chlamydia Trachomatis La clamidia viene definita come una malattia silenziosa che produce manifestazioni estremamente indefinite e sfumate, di solito non riconoscibili in quanto comuni con

Albuminemia
Ruolo biologico dell’albumina Per albuminemia si intende il dosaggio nel sangue dell’albumina, la più abbondante tra tutte le proteine plasmatiche (60% delle totali) che venne

Elettroforesi
L’elettroforesi è una tecnica usata all’interno dei laboratori di analisi finalizzata alla separazione e dunque all’osservazione e valutazione delle proteine all’interno del sangue, delle urine

Trigliceridi
Tra le analisi del sangue più comuni e più diffuse c’è quella dei trigliceridi utile per verificare se i grassi presenti nel sangue risultano essere

Trombociti o piastrine
I trombociti o piastrine sono i più piccoli elementi corpuscolati del sangue di forma discoidale con un diametro tra 2 e 3 millimicron; esse non

HBV
Virus HBV Il virus HBV (Hepatitis B Virus) è l’agente patogeno responsabile dell’epatite B, una malattia estremamente contagiosa e trasmissibile attraverso il sangue oppure altri